News

Notizie

Ottimizzazione dell'energia solare con il controller GF Solar Tracker e la tecnologia Inver Tra

Introduzione

Con la continua crescita dell'adozione dell'energia solare, ottimizzare l'efficienza della produzione di energia è un obiettivo fondamentale. I tradizionali inseguitori solari monoassiali allineano i pannelli lungo un asse nord-sud e regolano il loro angolo in base all'azimut del sole, garantendo il mantenimento di un orientamento ottimale est-ovest. Tuttavia, i metodi di monitoraggio convenzionali spesso presentano delle difficoltà, come l'ombreggiatura tra le file al mattino e al pomeriggio, che limita la produzione di energia. Per risolvere questo problema, il GF Solar Tracker Controller integra la tecnologia di inseguimento inverso 3D, migliorando significativamente l'efficienza della produzione di energia e ottimizzando l'uso del territorio.

Comprensione della tecnologia di tracciamento inverso 3D
La sfida del tracciamento convenzionale
Un tipico sistema di inseguimento solare monoassiale segue il movimento azimutale del sole, regolando gli angoli dei pannelli per garantire che rimangano perpendicolari alla luce solare. Tuttavia, poiché i sistemi di tracciamento in genere operano entro un intervallo limitato (ad esempio da -45° a 45°), potrebbero non allinearsi completamente con il sole al mattino o al pomeriggio. Ciò si traduce in:

Angoli di tracciamento fuori limite: quando l'angolo di tracciamento richiesto supera l'intervallo operativo del sistema, i pannelli vengono limitati alle loro posizioni massime, riducendo l'efficienza.

Ombreggiamento interfilare: negli impianti solari densamente distribuiti, i pannelli della fila anteriore possono proiettare ombre sulle file posteriori, riducendo la produzione di energia.

Come il tracciamento inverso 3D risolve questi problemi
La tecnologia di tracciamento inverso 3D, implementata nel GF Solar Tracker Controller, regola dinamicamente gli angoli dei pannelli per ridurre al minimo l'ombreggiamento e ottimizzare la cattura della luce solare. I suoi principi chiave includono:

Rotazione inversa per ridurre l'ombreggiatura

Al mattino e al pomeriggio, quando il sole è basso, i pannelli della prima fila normalmente proiettano ombre sulle file posteriori.

Invece di continuare a seguire il sole nel modo convenzionale, il sistema inverte leggermente l'angolazione del pannello, assicurando che l'ombra della fila anteriore non ostruisca i pannelli posteriori.

Ciò consente al sistema di mantenere la massima irradiazione solare possibile senza aumentare la superficie di terreno necessaria per l'installazione.

Ottimizzazione degli angoli di tracciamento per massimizzare la cattura solare

L'angolo di tracciamento ottimale (γ) viene calcolato in base all'angolo di altitudine del sole (α) e all'angolo di azimut (β):



Con un inseguimento normale, l'angolo tra l'inseguitore e il sole rimane a 90°:



Per l'attivazione del tracciamento inverso, un angolo di tracciamento critico è determinato da:



dove L è la distanza tra le file di pannelli e W è la larghezza del pannello.

Se l'angolo di inseguimento richiesto supera questa soglia, il GF Solar Tracker Controller attiva la modalità di inseguimento inverso, regolando l'angolo del pannello utilizzando la formula:



dove K = L/W.

Miglioramenti delle prestazioni e impatto sulla produzione di energia
Utilizzando strumenti di simulazione come PVsyst, possiamo valutare l'impatto del reverse tracking sulla produzione di energia. Uno studio di caso per il 1° gennaio dimostra:

Alle ore 9:00, l'altezza del sole è di 5,81°, il che richiede un angolo di inseguimento di 83° per una cattura ottimale dell'energia. Tuttavia, ciò supera il limite operativo del sistema (45°).

Senza il tracciamento inverso, il sistema rimane a 45°, causando ombreggiamento e riducendo la produzione di energia.

Grazie all'inseguimento inverso del GF Solar Tracker Controller, l'angolo ottimizzato è di 10°, migliorando significativamente la cattura dell'energia.

Una tendenza simile si osserva alle ore 10:00, quando l'angolo di tracciamento in retromarcia ottimizzato è di 37°, rispetto ai 45° della modalità di tracciamento standard.

Vantaggi dell'implementazione del controller dell'inseguitore solare GF
Maggiore produzione di energia: riduce le perdite dovute all'ombreggiamento e garantisce che i pannelli ricevano la massima irradiazione possibile durante tutto il giorno.

Ottimizzazione dell'uso del suolo: consente una maggiore densità di pannelli senza compromettere l'efficienza, riducendo la superficie di terreno necessaria per gli impianti solari.

Controllo algoritmo intelligente: il controller dell'inseguitore solare GF calcola e regola gli angoli dei pannelli in tempo reale in base alle condizioni ambientali.

Miglior ritorno sull'investimento (ROI): massimizzando la produzione di energia senza aumentare i costi del terreno, la redditività del progetto solare aumenta significativamente.

Conclusione
Il controller GF Solar Tracker con tecnologia di inseguimento inverso 3D rappresenta un'importante svolta nell'ottimizzazione dell'inseguimento solare. Regolando dinamicamente gli angoli dei pannelli per ridurre al minimo l'ombreggiamento e mantenere un'elevata irradiazione solare, questo sistema avanzato migliora sein modo significativo la produzione energetica e l'efficienza nell'uso del territorio. Con la continua evoluzione del settore solare, l'adozione di soluzioni di tracciamento intelligenti come il GF Solar Tracker Controller sarà fondamentale per liberare tutto il potenziale della produzione di energia fotovoltaica.

Per maggiori informazioni su come il GF Solar Tracker Controller può migliorare i tuoi progetti solari, non esitare a contattarci.